Vai al contenuto
ANPI Grugliasco
  • I 68 Martiri
  • Chi siamo
    • Cos’è l’ A.N.P.I.
    • La nostra Sezione
    • Comitato di Sezione
    • Cosa facciamo
    • Come iscriversi all’A.N.P.I.
  • Info
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • A.N.P.I. sul territorio
    • Amici e collaboratori
  • Formazione
    • Letture
    • Video
    • Quello che non si vuole ricordare
    • Memoria
      • La storia e la memoria
      • Le storie dimenticate
      • Testimonianze antifasciste
  • ANPI&Scuola
  • Eventi
  • Congresso
    • Congresso Sezione 2021
    • Congresso Provinciale 2022
ANPI Grugliasco

13 luglio 1920: l’incendio del Narodni Dom e le persecuzioni fasciste contro gli sloveni

Pubblicato il 13 Luglio 202013 Luglio 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Storia e Memoria

13 luglio 1920: l’incendio del Narodni Dom e le persecuzioni nazionaliste fasciste contro gli sloveni Il preludio della guerra di… Leggi tutto

Compagnie di viaggio: diretta ANPI con il Comitato Acqua Pubblica Torino

Pubblicato il 9 Luglio 20209 Luglio 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia, Iniziative sul territorio

SENTIERI PARTIGIANI: COMPAGNIE DI VIAGGIO   Rassegna di incontri culturali e formativi con la galassia antifascista a cura dell’A.N.P.I. di… Leggi tutto

8 luglio 1978: il Partigiano Sandro Pertini è Presidente della Repubblica

Pubblicato il 8 Luglio 20209 Luglio 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Storia e Memoria

8 luglio 1978: il Partigiano Sandro Pertini viene eletto 7° Presidente della Repubblica Italiana   L’8 luglio 1978, con una… Leggi tutto

7 luglio 1960 – 2020: ricordiamo la strage di Reggio Emilia

Pubblicato il 7 Luglio 20207 Luglio 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Costituzione, Democrazia, Storia e Memoria

La strage di Reggio Emilia del 7 luglio 1960   Nel giugno 1960, in tutta Italia furono organizzate manifestazioni, scioperi… Leggi tutto

Con la Palestina e i popoli oppressi, per la Pace e i diritti

Pubblicato il 6 Luglio 20206 Luglio 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia, Iniziative sul territorio

Con la Palestina e i popoli oppressi, per la Pace e i diritti Riflessioni dell’A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco sul… Leggi tutto

2 luglio 1944-2020: A.N.P.I. Grugliasco ricorda la strage del Colle del Lys

Pubblicato il 2 Luglio 20203 Luglio 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Storia e Memoria

2 luglio 1944-2020: A.N.P.I. Grugliasco ricorda la strage del Colle del Lys Oggi ricordiamo la strage nazifascista del Col del… Leggi tutto

Grugliasco dice no al razzismo: Black lives matter, la Resistenza continua!

Pubblicato il 28 Giugno 20203 Luglio 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia, Iniziative sul territorio, Nuove Resistenze

Grugliasco dice no al razzismo: Black lives matter, la Resistenza continua! Sabato 27 giugno pomeriggio a Grugliasco abbiamo organizzato il… Leggi tutto

30 giugno 1960: la lotta antifascista di Genova

Pubblicato il 28 Giugno 202028 Giugno 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Costituzione, Democrazia, Nuove Resistenze, Storia e Memoria

30 giugno 1960: la lotta antifascista di Genova   Marzo 1960: in Italia cadde il Governo Segni.Il 21 marzo il… Leggi tutto

Quando crollerà la Fortezza Europa?

Pubblicato il 20 Giugno 202020 Giugno 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Quando crollerà la Fortezza Europa? “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite… Leggi tutto

Noi non siamo invisibili – Condanna dello sfruttamento dei rider

Pubblicato il 19 Giugno 202019 Giugno 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Noi non siamo invisibili Condanna dello sfruttamento dei rider   Costituzione della Repubblica Italiana: Articolo 4 La Repubblica riconosce a… Leggi tutto

Black lives matter Grugliasco – Flash mob contro il razzismo

Pubblicato il 18 Giugno 202018 Giugno 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Black lives matter Grugliasco Flash mob contro il razzismo ★ QUANDO: Sabato 27 Giugno 2020 h 15:00 ★ DOVE: Grugliasco,… Leggi tutto

Pride: un’onda arcobaleno

Pubblicato il 15 Giugno 202015 Giugno 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Costituzione, Democrazia, Nuove Resistenze

PRIDE: UN’ONDA ARCOBALENO Il mese di Giugno si celebra in tutto il mondo l’orgoglio LGBTQIA+ attraverso le giornate dei Pride:… Leggi tutto

ANPI Grugliasco aderisce all’edizione 2020 del Torino Pride

Pubblicato il 14 Giugno 202015 Giugno 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Costituzione, Democrazia

Anche l’A.N.P.I. verso il Torino Pride 2020 La Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” Grugliasco aderisce all’edizione 2020 del Pride di Torino,… Leggi tutto

Solidarietà dell’ANPI di Grugliasco ai lavoratori della logistica di Peschiera Borromeo

Pubblicato il 12 Giugno 202012 Giugno 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia, Nuove Resistenze

Solidarietà dell’ANPI di Grugliasco ai lavoratori della logistica di Peschiera Borromeo Nella tarda serata di mercoledi 10 giugno a Peschiera… Leggi tutto

9 giugno 1937: i fratelli Carlo e Nello Rosselli assassinati dai fascisti

Pubblicato il 8 Giugno 20209 Giugno 2020 ANPI GrugliascoPubblicato in Lettere e Testimonianze, Storia e Memoria

9 giugno 1937: i fratelli Carlo e Nello Rosselli assassinati dai fascisti Chi sono Carlo e Nello Rosselli   Nel… Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 21 Successivi
Facebook
Facebook
YOUTUBE
INSTAGRAM
Powered by WordPress on Ubuntu Linux | Theme: Sydney by aThemes | | Privacy Policy
Utilizziamo cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Acconsento Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Cookies & Privacy Policy

Si rendono note le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito anpigrugliasco.it. L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali.

Inviando informazioni al sito anpigrugliasco.it, compilando il form di contatto o inviando comunicazioni agli indirizzi e-mail indicati nel sito, l’utente dà il consenso al trattamento dei propri dati ed autorizza A.N.P.I – Sezione 68 Martiri – Grugliasco, alla custodia degli stessi. Il titolare del trattamento dei dati è A.N.P.I – Sezione 68 Martiri – Grugliasco – Via G.B. De La Salle, 4  – 10095 Grugliasco (TO).

Il sito utilizza cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. I dati conservati dai cookies sono del tutto anonimi, a solo fine tecnico o statistico; pertanto nessuno di questi dati verrà utilizzato per identificare il visitatore o per contattarlo.

Questo sito utilizza i seguenti cookie:

viewed_cookie_policy: memorizza esclusivamente l’accettazione della Privacy & Cookie Policy

Cliccando sul pulsante Acconsento  il visitatore conferma il proprio consenso al salvataggio di alcuni dati (i cookies) sul proprio computer.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati nel sito, nonchè la compilazione del form dedicato alle richieste di contatto, comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, oltre agli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio. I dati acquisiti secondo tali modalità saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alla specifica richiesta di contatto.

I dati personali acquisiti secondo le modalità sopra descritte sono conservati con modalità idonee a prevenirne la perdita, l’accesso non autorizzato e l’illecito uso o diffusione.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto all’accesso ai propri dati, ed il diritto a richiederne, in qualsiasi momento, la cancellazione, l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la conferma dell’esattezza, l’origine, il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, inviando un’e-mail all’indirizzo: anpi.grugliasco@gmail.com.  Il conferimento dei propri dati personali è sempre facoltativo.

MENU
  • I 68 Martiri
  • Chi siamo
    • Cos’è l’ A.N.P.I.
    • La nostra Sezione
    • Comitato di Sezione
    • Cosa facciamo
    • Come iscriversi all’A.N.P.I.
  • Info
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • A.N.P.I. sul territorio
    • Amici e collaboratori
  • Formazione
    • Letture
    • Video
    • Quello che non si vuole ricordare
    • Memoria
      • La storia e la memoria
      • Le storie dimenticate
      • Testimonianze antifasciste
  • ANPI&Scuola
  • Eventi
  • Congresso
    • Congresso Sezione 2021
    • Congresso Provinciale 2022