Vai al contenuto
ANPI Grugliasco
  • I 68 Martiri
  • Chi siamo
    • Cos’è l’ A.N.P.I.
    • La nostra Sezione
    • Comitato di Sezione
    • Cosa facciamo
    • Come iscriversi all’A.N.P.I.
  • Info
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • A.N.P.I. sul territorio
    • Amici e collaboratori
  • Formazione
    • Letture
    • Video
    • Quello che non si vuole ricordare
    • Memoria
      • La storia e la memoria
      • Le storie dimenticate
      • Testimonianze antifasciste
  • ANPI&Scuola
  • Eventi
  • Congresso
    • Congresso Sezione 2021
    • Congresso Provinciale 2022
ANPI Grugliasco

Regione Piemonte vergogna: diffusi dalle istituzioni manifesti di propaganda in stile nazifascista per il giorno del ricordo

Pubblicato il 1 Febbraio 20224 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco

Regione Piemonte vergogna: diffusi dalle istituzioni manifesti di propaganda in stile nazifascista per il giorno del ricordo   Ancora una… Leggi tutto

Dialogo storico su foibe e propaganda con Eric Gobetti e Davide Conti domenica 6/02 h 18

Pubblicato il 31 Gennaio 20227 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Iniziative sul territorio

Dialogo storico su foibe e propaganda con Eric Gobetti e Davide Conti domenica 6/02 h 18   La Sezione A.N.P.I.… Leggi tutto

Solidarietà ANPI a studentesse e studenti: NO alla repressione del dissenso

Pubblicato il 30 Gennaio 202229 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Solidarietà ANPI a studentesse e studenti: NO alla repressione del dissenso   L’ANPI di Grugliasco esprime solidarietà a studentesse e… Leggi tutto

L’ANPI di Grugliasco onora la memoria di Giorgio Perlasca, a cui il Comune ha dedicato un giardino

Pubblicato il 27 Gennaio 202227 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco

L’ANPI di Grugliasco onora la memoria di Giorgio Perlasca, a cui il Comune ha dedicato un giardino   Ieri 26… Leggi tutto

Giornata della Memoria, lettera del Presidente ANPI Pagliarulo: “Quel che è accaduto può ritornare…”

Pubblicato il 27 Gennaio 202228 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco

Giornata della Memoria, lettera del Presidente ANPI Pagliarulo: “Quel che è accaduto può ritornare, l’antifascismo e l’antinazismo siano fondamento dell’Ue”… Leggi tutto

Picconata su picconata, la Costituzione è abrogata. Sull’elezione del nuovo Presidente della Repubblica

Pubblicato il 27 Gennaio 202227 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Picconata su picconata, la Costituzione è abrogata.  Una manciata di punti di centratura costituzionale e sull’elezione del nuovo Presidente della… Leggi tutto

27 Gennaio 1945: l’Armata Rossa libera il campo di sterminio di Auschwitz

Pubblicato il 27 Gennaio 202231 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Storia e Memoria

Il calendario della memoria: Antifascismo, Resistenza e lotte popolari a cura della Sezione ANPI “68 Martiri” di Grugliasco 27 Gennaio… Leggi tutto

Oggi celebriamo il sesto anniversario della liberazione di Kobane da parte della resistenza curda

Pubblicato il 26 Gennaio 202227 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Contro la guerra, Democrazia, Nuove Resistenze

Oggi celebriamo il sesto anniversario della liberazione di Kobane da parte della resistenza curda   Dopo 4 mesi di strenui… Leggi tutto

A ridosso della Giornata della Memoria, un’aggressione antisemita ai danni di un dodicenne

Pubblicato il 26 Gennaio 202227 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Neofascisti

A ridosso della Giornata della Memoria, un’aggressione antisemita ai danni di un dodicenne   In questi giorni, mentre si avvicina… Leggi tutto

Solidarietà A.N.P.I. al Comitato Essenon di Torino: diritto al dissenso, aggregazione sociale e ambiente valgono più del profitto privato

Pubblicato il 18 Gennaio 202218 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Solidarietà A.N.P.I. al Comitato Essenon di Torino: diritto al dissenso, aggregazione sociale e ambiente valgono più del profitto privato  … Leggi tutto

L’A.N.PI. di Grugliasco partecipa alla posa delle pietre d’inciampo in memoria degli antenati della nostra iscritta Francesca Fubini

Pubblicato il 13 Gennaio 202227 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Iniziative sul territorio, Lettere e Testimonianze

L’A.N.PI. di Grugliasco partecipa alla posa delle pietre d’inciampo in memoria degli antenati della nostra iscritta Francesca Fubini Una delegazione… Leggi tutto

Comunicato A.N.P.I Provinciale di Torino a proposito delle dichiarazioni del prof. Ugo Mattei

Pubblicato il 9 Gennaio 20229 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Comunicato A.N.P.I Provinciale di Torino a proposito delle dichiarazioni del prof. Ugo Matteii   Riportiamo il comunicato ANPI Provinciale di… Leggi tutto

Buone Feste e buon 2022 dall’A.N.P.I. di Grugliasco

Pubblicato il 24 Dicembre 202127 Gennaio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco

Buone Feste e buon 2022 dall’A.N.P.I. di Grugliasco   “Finché ci sarà un solo fascista in Italia, non potremo considerarci… Leggi tutto

Diritto alla manifestazione e diritto alla salute: la Costituzione è la nostra via maestra

Pubblicato il 22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Diritto alla manifestazione e diritto alla salute: la Costituzione è la nostra via maestra   Il diritto di manifestare rende… Leggi tutto

Il Comitato della sezione ANPI di Grugliasco esprime la piena solidarietà a Maya Bosser Peverelli

Pubblicato il 20 Dicembre 202120 Dicembre 2021 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Costituzione, Democrazia

Il Comitato della sezione ANPI di Grugliasco esprime la piena solidarietà a Maya Bosser Peverelli   La nostra Costituzione all’articolo… Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 21 Successivi
Facebook
Facebook
YOUTUBE
INSTAGRAM
Powered by WordPress on Ubuntu Linux | Theme: Sydney by aThemes | | Privacy Policy
Utilizziamo cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Acconsento Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Cookies & Privacy Policy

Si rendono note le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito anpigrugliasco.it. L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali.

Inviando informazioni al sito anpigrugliasco.it, compilando il form di contatto o inviando comunicazioni agli indirizzi e-mail indicati nel sito, l’utente dà il consenso al trattamento dei propri dati ed autorizza A.N.P.I – Sezione 68 Martiri – Grugliasco, alla custodia degli stessi. Il titolare del trattamento dei dati è A.N.P.I – Sezione 68 Martiri – Grugliasco – Via G.B. De La Salle, 4  – 10095 Grugliasco (TO).

Il sito utilizza cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. I dati conservati dai cookies sono del tutto anonimi, a solo fine tecnico o statistico; pertanto nessuno di questi dati verrà utilizzato per identificare il visitatore o per contattarlo.

Questo sito utilizza i seguenti cookie:

viewed_cookie_policy: memorizza esclusivamente l’accettazione della Privacy & Cookie Policy

Cliccando sul pulsante Acconsento  il visitatore conferma il proprio consenso al salvataggio di alcuni dati (i cookies) sul proprio computer.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati nel sito, nonchè la compilazione del form dedicato alle richieste di contatto, comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, oltre agli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio. I dati acquisiti secondo tali modalità saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alla specifica richiesta di contatto.

I dati personali acquisiti secondo le modalità sopra descritte sono conservati con modalità idonee a prevenirne la perdita, l’accesso non autorizzato e l’illecito uso o diffusione.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto all’accesso ai propri dati, ed il diritto a richiederne, in qualsiasi momento, la cancellazione, l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la conferma dell’esattezza, l’origine, il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, inviando un’e-mail all’indirizzo: anpi.grugliasco@gmail.com.  Il conferimento dei propri dati personali è sempre facoltativo.

MENU
  • I 68 Martiri
  • Chi siamo
    • Cos’è l’ A.N.P.I.
    • La nostra Sezione
    • Comitato di Sezione
    • Cosa facciamo
    • Come iscriversi all’A.N.P.I.
  • Info
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • A.N.P.I. sul territorio
    • Amici e collaboratori
  • Formazione
    • Letture
    • Video
    • Quello che non si vuole ricordare
    • Memoria
      • La storia e la memoria
      • Le storie dimenticate
      • Testimonianze antifasciste
  • ANPI&Scuola
  • Eventi
  • Congresso
    • Congresso Sezione 2021
    • Congresso Provinciale 2022