Vai al contenuto
ANPI Grugliasco
  • I 68 Martiri
  • Chi siamo
    • Cos’è l’ A.N.P.I.
    • La nostra Sezione
    • Comitato di Sezione
    • Cosa facciamo
    • Come iscriversi all’A.N.P.I.
  • Info
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • A.N.P.I. sul territorio
    • Amici e collaboratori
  • Formazione
    • Letture
    • Video
    • Quello che non si vuole ricordare
    • Memoria
      • La storia e la memoria
      • Le storie dimenticate
      • Testimonianze antifasciste
  • ANPI&Scuola
  • Eventi
  • Congresso
    • Congresso Sezione 2021
    • Congresso Provinciale 2022
ANPI Grugliasco

Lottiamo per la pace, no alla guerra! Ricordiamo l’articolo 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra…”

Pubblicato il 3 Marzo 20223 Marzo 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Contro la guerra, Costituzione

Lottiamo per la pace, no alla guerra! Ricordiamo l’articolo 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra…”   “L’Italia ripudia la… Leggi tutto

Intervento al XVII Congresso dell’ANPI provinciale di Torino del nostro vice-presidente vicario Nello Dal Bo

Pubblicato il 1 Marzo 20221 Marzo 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Congresso Provinciale 2022

Intervento al XVII Congresso dell’ANPI provinciale di Torino del nostro vice-presidente vicario Nello Dal Bo   Che cosa deve fare… Leggi tutto

L’A.N.P.I. di Grugliasco al XVII Congresso dell’A.N.P.I. Provinciale di Torino – 26-27 febbraio 2022

Pubblicato il 1 Marzo 20221 Marzo 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Congresso Provinciale 2022

L’A.N.P.I. di Grugliasco al XVII Congresso dell’A.N.P.I. Provinciale di Torino – 26-27 febbraio 2022   Grazie alla delegazione ufficiale della… Leggi tutto

Grugliasco per la Pace: presidio contro la guerra venerdì 25/02 h 18 piazza 66 Martiri

Pubblicato il 24 Febbraio 202224 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco, Contro la guerra

Grugliasco per la Pace: presidio contro la guerra venerdì 25/02 h 18 piazza 66 Martiri     GRUGLIASCO PER LA… Leggi tutto

L’ANPI condanna la guerra in Ucraina

Pubblicato il 24 Febbraio 202224 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Contro la guerra

L’ANPI nazionale condanna la guerra in Ucraina   Pubblichiamo il testo del comunicato della Segreteria nazionale ANPI sulla guerra in… Leggi tutto

Presso la sede ANPI Grugliasco, la presentazione della tesi “l’Islam e il processo di costituzione nazionale nell’ex spazio jugoslavo”

Pubblicato il 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco

Sabato 19 febbraio 2022, presso la sede ANPI Grugliasco, la presentazione della tesi “l’Islam e il processo di costituzione nazionale… Leggi tutto

Sabato 12 febbraio ti aspettiamo in sede per la campagna di tesseramento 2022

Pubblicato il 11 Febbraio 202212 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco

Sabato 12 febbraio ti aspettiamo in sede per la campagna di tesseramento 2022     Dalle ore 9 alle 12… Leggi tutto

10 Febbraio 1947-2022: e allora le foibe? – 75° anniversario del Trattato di Pace di Parigi

Pubblicato il 10 Febbraio 202210 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Neofascisti, Storia e Memoria

10 Febbraio 1947-2022: e allora le foibe? – 75° anniversario del Trattato di Pace di Parigi   “Compagno! Quando vedrai… Leggi tutto

Nel 1942 il comando della seconda armata italiana ordina l’istituzione del campo di concentramento di Arbe

Pubblicato il 9 Febbraio 20228 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Quello che non si vuole ricordare

Nel 1942 il comando della seconda armata italiana ordina l’istituzione del campo di concentramento di Arbe   Sesto appuntamento della… Leggi tutto

La foto utilizzata per parlare delle foibe ritrae la fucilazione di partigiani jugoslavi da parte dell’esercito italiano

Pubblicato il 8 Febbraio 20227 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Quello che non si vuole ricordare

La foto utilizzata per parlare delle foibe ritrae la fucilazione di partigiani jugoslavi da parte dell’esercito italiano   Quinto appuntamento… Leggi tutto

Il 1 marzo 1942 viene emanata la circolare 3C redatta dal criminale di guerra Mario Roatta

Pubblicato il 7 Febbraio 20225 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Quello che non si vuole ricordare

Il 1 marzo 1942 viene emanata la circolare 3C redatta dal criminale di guerra Mario Roatta   Quarto appuntamento della… Leggi tutto

Il 23 febbraio 1943 inizia l’occupazione italiana di Lubiana. Un campo di concentramento a cielo aperto

Pubblicato il 6 Febbraio 20225 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Quello che non si vuole ricordare

Il 23 febbraio 1943 inizia l’occupazione italiana di Lubiana. Un campo di concentramento a cielo aperto   Terzo appuntamento della… Leggi tutto

L’italianizzazione delle popolazioni “allogene”: le prime leggi razziali dell’Italia fascista

Pubblicato il 5 Febbraio 20225 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Quello che non si vuole ricordare

L’italianizzazione delle popolazioni “allogene”: le prime leggi razziali dell’Italia fascista   Seconda puntata della rubrica “QUELLO CHE NON SI VUOLE… Leggi tutto

Il 13 luglio 1920 i fasci di combattimento triestini incendiano il Narodni Dom

Pubblicato il 4 Febbraio 20224 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Quello che non si vuole ricordare

Il 13 luglio 1920 i fasci di combattimento triestini incendiano il Narodni Dom   Prima puntata della rubrica QUELLO CHE… Leggi tutto

Avvio tesseramento ANPI 2022 a Grugliasco: ven 4/02 h 16-19 e sab 5/02 h 10-12 e 16-19

Pubblicato il 4 Febbraio 20227 Febbraio 2022 ANPI GrugliascoPubblicato in Comunicati ANPI Grugliasco

Avvio tesseramento ANPI 2022 a Grugliasco: ven 4/02 h 16-19 e sab 5/02 h 10-12 e 16-19     Compagne… Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 21 Successivi
Facebook
Facebook
YOUTUBE
INSTAGRAM
Powered by WordPress on Ubuntu Linux | Theme: Sydney by aThemes | | Privacy Policy
Utilizziamo cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Acconsento Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Cookies & Privacy Policy

Si rendono note le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito anpigrugliasco.it. L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali.

Inviando informazioni al sito anpigrugliasco.it, compilando il form di contatto o inviando comunicazioni agli indirizzi e-mail indicati nel sito, l’utente dà il consenso al trattamento dei propri dati ed autorizza A.N.P.I – Sezione 68 Martiri – Grugliasco, alla custodia degli stessi. Il titolare del trattamento dei dati è A.N.P.I – Sezione 68 Martiri – Grugliasco – Via G.B. De La Salle, 4  – 10095 Grugliasco (TO).

Il sito utilizza cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. I dati conservati dai cookies sono del tutto anonimi, a solo fine tecnico o statistico; pertanto nessuno di questi dati verrà utilizzato per identificare il visitatore o per contattarlo.

Questo sito utilizza i seguenti cookie:

viewed_cookie_policy: memorizza esclusivamente l’accettazione della Privacy & Cookie Policy

Cliccando sul pulsante Acconsento  il visitatore conferma il proprio consenso al salvataggio di alcuni dati (i cookies) sul proprio computer.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati nel sito, nonchè la compilazione del form dedicato alle richieste di contatto, comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, oltre agli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio. I dati acquisiti secondo tali modalità saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alla specifica richiesta di contatto.

I dati personali acquisiti secondo le modalità sopra descritte sono conservati con modalità idonee a prevenirne la perdita, l’accesso non autorizzato e l’illecito uso o diffusione.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto all’accesso ai propri dati, ed il diritto a richiederne, in qualsiasi momento, la cancellazione, l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la conferma dell’esattezza, l’origine, il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, inviando un’e-mail all’indirizzo: anpi.grugliasco@gmail.com.  Il conferimento dei propri dati personali è sempre facoltativo.

MENU
  • I 68 Martiri
  • Chi siamo
    • Cos’è l’ A.N.P.I.
    • La nostra Sezione
    • Comitato di Sezione
    • Cosa facciamo
    • Come iscriversi all’A.N.P.I.
  • Info
    • Dove siamo
    • Contattaci
    • A.N.P.I. sul territorio
    • Amici e collaboratori
  • Formazione
    • Letture
    • Video
    • Quello che non si vuole ricordare
    • Memoria
      • La storia e la memoria
      • Le storie dimenticate
      • Testimonianze antifasciste
  • ANPI&Scuola
  • Eventi
  • Congresso
    • Congresso Sezione 2021
    • Congresso Provinciale 2022