18 dicembre 1922: ricordiamo la strage fascista di Torino
Dicembre 1922: il fascismo è al governo del Paese da meno di due mesi, qualsiasi tentativo di opposizione al nuovo… Leggi tutto
Dicembre 1922: il fascismo è al governo del Paese da meno di due mesi, qualsiasi tentativo di opposizione al nuovo… Leggi tutto
Ricordiamo la strage neofascista di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969: una bomba piazzata alla Banca dell’Agricoltura di Milano dai… Leggi tutto
La Sezione ANPI “68 Martiri” di Grugliasco, con il patrocinio della Città di Gugliasco, organizza la presentazione del libro “Perchè… Leggi tutto
Articolo 11: Grugliasco ripudia la guerra Proiezione del film di Manuel Huerga “Salvador 26 anni contro” (2006) Lunedì 4… Leggi tutto
La Rivoluzione in Italia: utopia o sogno realizzabile? Presentazione della tesi di laurea del nostro giovane iscritto Riccardo Mattone, dal… Leggi tutto
8 Settembre 1943-2019: 76° anniversario dell’Armistizio, inizia la Guerra di Liberazione contro il nazifascismo Tradizionalmente, l’8 settembre dell’Armistizio è stato… Leggi tutto
Domenica 7 luglio 2019 si è svolto il tradizionale incontro di commemorazione dell’eccidio del Colle del Lys, avvenuto il 2… Leggi tutto
Il 9 giugno 1937 a Bagnoles-de-l’Orne (Francia), Carlo e Nello Rosselli vengono barbaramente assassinati dai terroristi fascisti de l’Organisation Secret… Leggi tutto
Statuto Nazionale ANPI, Articolo 2 lettera e): “L’ANPI ha lo scopo di mantenere vincoli di fratellanza tra partigiani italiani… Leggi tutto
GRUGLIASCO PARTIGIANA Percorso della Memoria e della Pace – 7° edizione a cura dell’A.N.P.I. di Grugliasco Martedì 30 Aprile 2019… Leggi tutto
LUNEDÌ 29 APRILE h 21:00-23:00 Grugliasco, via san Rocco 24 – centro civico “Nello Farina” “Dalle stragi nazifasciste 1943-1945 alla… Leggi tutto
Fascismo, antifascismo e continuità dello Stato – Storia del generale Mario Roatta Venerdì 26 Aprile alle ore 17,30 – ANPPIA… Leggi tutto
Care Compagne e cari Compagni, invitiamo a partecipare alle iniziative previste per la Festa della Liberazione del 25 Aprile e… Leggi tutto
L’accusa: addirittura revisionismo e negazionismo per le foibe. La segreteria nazionale dell’associazione partigiana: “Mozione faziosa e irresponsabile. Basta con l’uso… Leggi tutto
GIORNATA DELLA MEMORIA 2019: MIGRANTI CHI, QUANDO, PERCHÉ? VENERDÌ 18 GENNAIO 2019 h 21.00 GRUGLIASCO – sede ANPI via… Leggi tutto